Forza 4 |
Scritto da Giovanni Canní | |||
Sabato 10 Gennaio 2009 02:51 | |||
AGGIORNAMENTO: In onore al miglior giocatore che questo programmino abbia mai incontrato, pubblico in allegato anche la versione aggiornata del file con i record. I nostri migliori complimenti vanno a Valerio, che ha prodigiosamente raggiunto il livello 32768!!! Questo sito contiene molti altri esempi applicativi dei metodi probabilistici: se guardate in fondo alla pagina troverete una lista di link verso articoli correlati. AGGIORNAMENTO II 31-12-2010: Il nostro metodo MonteCarlo (detto anche del Teppista) si è recentemente confrontato con Claudio, al secolo Dipo, appassionato di questo gioco, che 10 anni or sono si classificò secondo al titolo Nazionale "Gameon". Ebbene Claudio ha battuto il livello 4.194.304, nel quale, ci riferisce, il PC impiegava almeno mezzora per calcolare la sua mossa. Questo livello sarebbe stato ulteriormente superato, qualora Dipo non avesse vinto per KO. Ebbene si: Stava giocando ad un livello superiore, quando all'improvviso è successo qualcosa che Claudio ci racconta con le seguenti parole: A questo portentoso giocatore vanno le congratulazioni di tutto lo staff Ingonline, che si è già messo all'opera per realizzare una nuova e più efficiente versione del gioco. Riportiamo di seguito uno screenshot del programma, inviatoci dal nostro Claudio a riprova di uno dei suoi poderosi record. Detto questo non ci resta che augurarvi un felice 2011, continuate a seguirci per conoscere i futuri risvolti dell'atavica lotta fra l'uomo e la macchina.
AGGIORNAMENTO III 16-06-2011: Su richiesta di un nostro utente (Fabio) è stata rilasciata una nuova versione del gioco (ver. 1.1 Beta). Sostanzialmente simile alla precedente, permette però di personalizzare la griglia di gioco, lasciando al giocatore la possibilità di seglierne le dimensioni, in termini di numero di righe e di colonne. Sono state inoltre aggiunte ulteriori informazioni sulle statistiche di gioco (probabilità media di vittoria e deviazione standard delle probabilità di vittoria associate a ciascuna mossa). La versione precedente è rimasta comunque invariata e ancora scaricabile da questa pagina, per tutti coloro che preferiscono il gioco nella sua versione classica. Trattandosi di una versione Beta, vi preghiamo di comunicarci qualsiasi anomalìa di funzionamento riscontriate.
|
Oltretutto ci sono alcune considerazioni curiose che ho notato:
-La percentuale di probabilità che calcola mentre si gioca il livello 16.777.216 (ma probabilmente anche con i precedenti e i futuri, solo che non ho notato) sono le stesse di quelle mentre si gioca per il livello 33.554.432; questo mi porta a dire che nonostante simuli più partite l'algoritmo utilizzato non produce partite casuali, quindi il programma farà esattamente le stesse mosse già fatte (infatti vincevo quasi sempre con la stessa tecnica)
-A volte nei livelli più avanzati il software simula soltanto 10 partite con un probabilità di perdita dello 0%; questo fa si che il PC muoverà la sua pedina in quella colonna anche se è sfavorevole!
Ps: se posso avere un email invio il file .txt e alcuni screenshot!
Pps: nel gioco manca la possibilità di scegliere il livello da cui iniziare!
grazie.
Anzitutto grazie per la segnalazione. Effettivamente quest'applicazione è nata per scopi didattici, per questo motivo non è stata ancora costruita alcuna maschera grafica, ma non è detto che non lo faremo in futuro. Stesso dicasi per la possibilità di scegliere il livello. La prossima versione di questo programma sarà comunque rilasciata dopo l'estate, per cui torna a visitarci e ti prometto che troverài quello che cerchi.
Saluti
Email inviata.
Saluti,
Giovanni
Il livello di difficoltà non è selezionabile e se perdi la partita il programma si chiude in modo da obbligarti a ripartire da zero (il browser non c'entra nulla). Il programma è stato fatto così per renderlo più avvincente: i record bisogna sudarseli!
Tuttavia la tua richiesta può essere soddisfatta con una piccola modifica: così non riparte dal livello 1 se perdi una partita. Prima di pubblicare una nuova versione, per una modifica così piccola, vorrei aspettare di introdurre altre modifiche più importanti. Pertanto, se sei d'accordo, ti mando la versione che ho fatto apposta per te con un'email.
Saluti,
Giovanni
Grazie.
Provvedo immediatamente. Torna a visitare questa pagina tra qualche ora: troverai un aggiornamento del programma con griglia personalizzabile.
Nel frattempo sarei curioso di saperne di più sugli studi che stai svolgendo. Se non sono indiscreto ti pregherei di scrivermi, solo se vuoi, ovviamente: postmaster@ingonline.biz.
cordiali saluti,
Giovanni Cannì
E' possibile farlo? Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Fabio.
ho mandato a Giovanni il file.exe + file.txt con il nuovo record.
Posso dire di aver chiuso imbattuto, nel senso che il mio PC, forse per eccesso di ragionamenti, ha deciso di spegnersi, quindi partita finita.
Livello raggiunto 16.777.216
Un saluto a tutti.
PS.: sono a disposizione per testare nuovi programmi di Forza 4 :-)
Dipo
La velocitá é limitata dalla potenza del pc e dal principio di funzionamento del programma... é un metodo probabilistico che, a partire dallo stato del gioco dall'ultima tua mossa, estrae n partite casuali, contando quante ne perdi, e sceglie la sua mossa come quella che minimizza la sua probabilitá di sconfitta.
Al livello 131.072, che hai prodigiosamente battuto, il programmino simula 131.072 possibili partite casuali per ciascuna delle sette (o meno) sue possibili mosse, per cui puoi immaginare quanto lavoro é richiesto al tuo processore!
Ci tengo a precisare che questo non é il modo migliore di realizzare un gioco come questo: come ho specificato nella descrizione, l'ho fatto solo per applicare il metodo montecarlo, che di solito viene adoperato laddove il problema richiede troppi calcoli per essere risolto!
Il gioco forza 4 in realtá puó essere risolto matematicamente in forma chiusa!
Per cui questa mia creatura ha un piccolo spettro nell'armadio: é piuttosto furba, ma non é imbattibile! Personalmente ritengo sia piú appassionante giocare contro questo programmino piuttosto che contro la versione esatta, perché la fredda risposta di un calcolatore istruito per vincere manca di creativitá... Il metodo montecarlo conferisce quel tocco di umana imprevedibilitá che talvolta ti fa perdere e talvolta ti da una chance in piú per vincere. Insomma, aggiunge un pizzico di fortuna che lo rende sfizioso!
Continua ad aggiornarci sui tuoi prodigiosi record!
Vale
puoi mandarmi il file di testo per posta elettronica all'indirizzo postmaster[metti una chiocciolina qui]ingonline.biz, e provvederó ad aggiornare i record al piú presto :)
Ancora congratulazioni!
A presto,
Giovanni
Ho appena provato il programma e funziona: i record li salva correttamente... l'importante é che il nome inserito contenga soltanto lettere. Assicurati inoltre di aver estratto dalla cartella compressa entrambi i file (forza_4.exe e record.txt) e di averli salvati nella stessa cartella nel tuo disco locale. Fammi sapere se ti funziona.
In ogni caso m'inchino di fronte ad un campione come te :) ... comunque non ti preoccupare, sono certo che al livello 2*10^9 inizierai a vacillare anche tu :D
Tienimi aggiornato sui tuoi nuovi record!
Saluti,
Giovanni
Il programma si chiama "Forza 4" e puoi scaricarlo da questo sito: se non sei ancora iscritto é sufficiente che tu lo faccia e che effettui il login. Se apri questo articolo come utente loggato ti appare una cartella compressa in allegato.
Giusto per evitare reclami: il programma é semplicissimo e non ha alcuna grafica. Quando lo avvíi ti si apre il prompt dei comandi e inserisci le mosse da tastiera. Nonostante io ci passo le ore a giocarci, riconosco che qualcuno possa trovarlo eccessivamente scarno. L'ho pubblicato solo per l'interesse che puó suscitare in tutti coloro che sono appassionati di metodi probabilistici.
Saluti,
Giovanni