Rete di cinque nodi.

Questo è stato storicamente il secondo test del programma, grazie al quale mi sono reso conto di molte falle nell' implementazione dell' algoritmo di Newton-Raphson. (torna all'indice).

La rete
Mi sono inventato una rete grossina (si fa per dire) di ben cinque nodi.
Dopo averla risolta usando Newton-Raphson "a mano" con un  foglio di calcolo,  ho successivamente verificato le due soluzioni ottenute.
La rete è priva di lati trasversali; le ammettenze longitudinali e i dati nodali sono specificati in figura.
 

La matrice delle ammettenze nodali è:

Elemento ii: somma ammettenze convergenti al nodo i. Elemento ij: ammettenza cambiata di segno che collega i nodi i e j.

Per conoscere il profilo di tensioni non resta che inserire i dati attraverso la finestra principale del programma, oppure aprire, utilizzando le funzioni di menù, il file .flo chiamato 5nodi che si trova nella directory del file exe.




Torna all' indice         Torna su         Torna agli esempi