next up previous contents
Next: iM-Esempio: sintesi del controllore Up: Il metodo del luogo Previous: Il metodo del luogo

Proprietà del luogo delle radici

  1. ha tanti rami quanti sono i poli delle funzione di trasferimento ad anello aperto che si intersecano in corrispondenza delle radici multiple. Ogni ramo parte da un polo della f.d.t. ad anello aperto e termina su uno zero di essa o all'infinito;
  2. è simmetrico rispetto all'asse reale;
  3. se la costante di guadagno K è positiva, un punto sull'asse reale fa parte del luogo delle radici se si lascia alla destra un numero totale dispari di zeri e poli.


Domenico Prattichizzo
Wed Jun 25 08:08:49 MET DST 1997