next up previous contents
Next: Vincolo dovuto alla Causalità Up: Sintesi dei controllori discreti Previous: Controllo dei sistemi discreti

Metodo Analitico

Si consideri un processo tempo discreto P(z) chiuso con una retroazione unitaria sul controllore C(z). La f.d.t. del sistema a ciclo chiuso è:

displaymath3734

Assegnato l'impianto P, il metodo analitico consiste nello scegliere il controllore C(z) in modo tale che:

displaymath3735

dove M(z) è la f.d.t. del sistema a ciclo chiuso desiderata.

Ovviamente non sarà possibile scegliere arbitrariamente la funzione da realizzare in anello chiuso M(z). Il metodo analitico si preoccupa proprio di dare delle opportune specifiche sulla M(z) in modo tale che il controllore C(z) risulti essere fisicamente realizzabile.

La M(z) non può essere qualsiasi ma deve essere tale da

  1. rispettare il principio di causalità (essere fisicamente realizzabile);
  2. garantire la stabilità del sistema a ciclo chiuso;
  3. tenere conto delle specifiche sull'errore a regime.




Domenico Prattichizzo
Wed Jun 25 08:08:49 MET DST 1997